Cinzia Di Mauro

recensione Pangolino mon amour! su UNGP

Pangolino mon amour! di Cinzia Di Mauro

Ringrazio UNGP (Unione Nazionale Giornalisti Pensionati) per l’attenzione prestata al mio romanzo Pangolino mon amour! Vi si nota, infatti, che “le vicende raccontate dall’autrice sono tanto ironiche e satiriche quanto pericolosamente vicine alla realtà: […] lo scetticismo riguardo alla comunità scientifica e il complottismo” di uno dei periodi più surreali

Pangolino mon amour! di Cinzia Di Mauro Leggi tutto »

screenshot del sito Lega Coop

All Around: “Pangolino mon amour!” il nuovo libro di Cinzia di Mauro

Iniziano le recensioni! Scrivono di me:“Pangolino mon amour!, il nuovo libro di Cinzia Di Mauro, è un caleidoscopio che immortala “frammenti di fantasmagorie”: avventure tragicomiche dell’epoca Covid per raccontare in chiave “semi-divertente” le vicende della pandemia ed esorcizzare un periodo storico che ha sconvolto la società intera.” continua a leggere qui

All Around: “Pangolino mon amour!” il nuovo libro di Cinzia di Mauro Leggi tutto »

Pseudonimo Saba

Lo scorso anno, essendomi incuriosita sulla scelta dello pseudonimo Saba, dopo vane ricerche in testi critici in mio possesso, ho interrogato una fonte, il rabbino Jacov Di Segni di Roma. Qui di seguito metto il nostro scambio epistolare e le mie conclusioni. “Buongiorno, sono un’insegnante di Lettere di Catania, appassionata

Pseudonimo Saba Leggi tutto »

Fanta-storie

  Ed eccoci ad un altro appuntamento con la mia collana di racconti collettivi dei miei alunni. Quest’anno è la volta di Fanta-storie, un’antologia che raccoglie fantascienza e fantasy tra ucronie su Giacomo Matteotti, una natura che prende il sopravvento, A.I. inquietanti… unicorni, centauri, maghi malvagi.Buona lettura 

Fanta-storie Leggi tutto »

Rêve d’Afrique

Il progetto iniziato con la lettura e l’analisi di Persepolis ha condotto una terza classe a comprendere i problemi concernenti l’Africa attuale e a sognare un futuro migliore. Nasce così Reve d’Afrique, graphic novel bilingue in francese e inglese, che tocca temi profondi e amari quali lo sfruttamento dell’Africa da parte

Rêve d’Afrique Leggi tutto »

Festa a tema “pizza”

Vi racconto di un compleanno di mio figlio che volevo diventasse speciale, perché, si sa, dei regali forse un giorno non si ricorderanno, ma i momenti belli trascorsi insieme, quelli sì, rimarranno in modo indelebile nella loro memoria! Così, nei giorni precedenti ho cercato qualche tutorial (ce ne sono tantissimi

Festa a tema “pizza” Leggi tutto »

Torna in alto