Cinzia Di Mauro

“Un libro al mese” – maggio 2017: “Generazione A” di Douglas Coupland

Generazione A di Douglas Coupland Cos’hanno in comune Harj, responsabile telefonico per l’Abercrombie & Fitch in Sri Lanka, Zack, contadino volgarotto dell’Iowa proprietario di campi di mais appassionato nel posare nudo su internet, Samantha, istruttrice in una palestra in Nuova Zelanda, Julien, 12° Arrondissement Parigi in Francia studente ossessionato dai […]

“Un libro al mese” – maggio 2017: “Generazione A” di Douglas Coupland Leggi tutto »

Le fief du Grand Faucon

Fief du Grand Faucon   Progetto pluridisciplinare della classe 1 secondaria inferiore tecnologia: prof. Salvatore Bottaro storia: prof.ssa Cinzia Di Mauro arte: prof.ssa Dora Inguanti francese: prof.ssa Sylvie Lescuyer inglese: prof.ssa Maria Grazia Pisano consulenza musicale: prof.ssa Mirella De Pasquale coord. del progetto: Cinzia Di Mauro   L’obiettivo era molteplice:

Le fief du Grand Faucon Leggi tutto »

Blog scolastico

  Classe: prima media Durata: poche settimane (come gioco della redazione), tutto il triennio (come vetrina) Coordinatrice di progetto: Cinzia Nives Di Mauro Contenuti: tutte le discipline della classe con la partecipazione dei rispettivi insegnanti. Ho diviso la classe in gruppi di due (massimo tre) alunni, ad ognuno dei quali

Blog scolastico Leggi tutto »

Arbre de la connaissance

Nel corso del mio CLIL, faccio costruire ai miei alunni un Arbre de la connaissance che si arricchisce di frutti/parole (mots) su vari ambiti: le stagioni, i decori natalizi, il carnevale, animali… Con scadenza trisettimanale, per avere il tempo di memorizzare e ripetere, i ragazzi disegnano l’oggetto corrispondente, scrivono il nome

Arbre de la connaissance Leggi tutto »

“Un libro al mese” – febbraio 2017: “La scopa del sistema” di David Foster Wallace

La scopa del sistema di David Foster Wallace Un romanzo difficile, impegnativo, ma una vera leccornia per l’intelletto questo d’esordio di David Foster Wallace. Si può leggere e rileggere, trovandone sempre nuovi temi e significati, com’è proprio della vera, grande letteratura di tutti i tempi. Non è un caso che

“Un libro al mese” – febbraio 2017: “La scopa del sistema” di David Foster Wallace Leggi tutto »

“Un libro al mese” – gennaio 2017: “Persepolis” di Marjane Satrapi

Persepolis di Marjane Satrapi Non credo di dover ancora smentire il preconcetto che una graphic novel non è una sorella minore del romanzo. Il fumetto, infatti, quando è utilizzato con mani sapienti da abili disegnatori-scrittori, è uno strumento letterariamente raffinato. Questo è anche il caso di Persepolis di Marjane Satrapi,

“Un libro al mese” – gennaio 2017: “Persepolis” di Marjane Satrapi Leggi tutto »

Torna in alto