Pubblicare una pornostar

Facendo riferimento al mio precedente articolo sulla crisi “etica” dell’editoria, ecco qui una sorta di “come volevasi dimostrare”. Non più tardi, per l’appunto, di una settimana da quelle riflessioni, una delle più grandi case editrici italiane, la Garzanti inizia a pubblicizzare come evento mediatico il romanzo d’esordio di una (ex) […]

Pubblicare una pornostar Leggi tutto »

Crisi dell’editoria

Il mondo editoriale attuale (vale la pena ribadirlo) sta attraversando un’enorme crisi. E non parlo soltanto di quella economica che tocca quasi tutte le categorie professionali, quanto e soprattutto di quella “etica”, se mi si consente il termine. Da quando, infatti, le case editrici sono diventate dei colossi dell’imprenditoria (circa

Crisi dell’editoria Leggi tutto »

La versione di Barney

La versione di Barney di Mordecai Richler E’ semplicemente magnifico! Un inno alla digressione, una biografia totalmente fuori dalle righe e dallo stupido perbenismo, un personaggio che, pur se stagionato, pungente, masochista, sadico, ti fa innamorare per la sua sagacia e ironia… Mentre piangevo per la fine di Barney Panofsky,

La versione di Barney Leggi tutto »

“Cecità” di J. Saramago

Avvertenze e modalità d’uso: leggere a piccole dosi e solo nei momenti in cui ci si sente estremamente felici; altrimenti può provocare astenia, senso di soffocamento, ciclotimia, disperazione e, nei soggetti più fragili, depressione. Nonostante ciò, resta un romanzo bellissimo. Metafora della cecità morale della società umana disegna la discesa

“Cecità” di J. Saramago Leggi tutto »

“Il caso Sophronia”

Ho cominciato un nuovo romanzo e nell’augurare a tutti un buon 2013 vi regalo l’incipit : ) – COME? TRA UNA SETTIMANA? – urlai con un timbro più alto di quanto avessi sperato. I piatti picchiavano bandanzosi alle nostre spalle, intervallati da frizzanti ottoni, mentre i fumi dell’usnea uniti agli

“Il caso Sophronia” Leggi tutto »

“litenet” rimesso a nuovo

Finalmente esce la nuova versione del mio sito litenet.it. Solo per affezione ha mantenuto il nome precedente, “Litenet” ovvero il regno della luce, che fa riferimento alla rete informatica degli optimi, protagonisti del secondo e terzo capitolo della saga Genius. In realtà, adesso ha una nuova veste grafica, maggiore versatilità

“litenet” rimesso a nuovo Leggi tutto »

precisazioni sulla recensione del premio calvino a che minchione le formiche

Premetto che, a mia conoscenza, il Premio Italo Calvino è attualmente il più prestigioso per i romanzi italiani inediti, quindi lungi da me volerne gettare discredito. Tuttavia mi è impossibile non notare che il/i lettore/i a cui è stata affidata la mia scheda di giudizio si è distratto davvero un

precisazioni sulla recensione del premio calvino a che minchione le formiche Leggi tutto »

Torna in alto