genius per “le muse”
Articolo apparso nella rubrica “Le Muse” de L’Obiettivo a firma di Angela Failla.
genius per “le muse” Leggi tutto »
Articolo apparso nella rubrica “Le Muse” de L’Obiettivo a firma di Angela Failla.
genius per “le muse” Leggi tutto »
La videolettura di Genius_01 è stata la prima fase della presentazione presso la libreria Cavallotto di Catania del 21 aprile 2011, per entrare subito in medias res: buona visione 🙂 Qui la videolettura c’è già stata ed è il momento della presentazione dell’Arch. Isidoro Pennisi, Prof. dell’Università di Reggio Calabria.
presentazione di genius_01 presso la libreria cavallotto di catania Leggi tutto »
Dopo il successo della presentazione presso la libreria Cavallotto di Catania il 21 aprile 2011, ecco l’attesa recensione da parte del Giornale di Sicilia a firma di Alessandra Bonaccorsi…
genius_01 thriller allegorico del 2092 Leggi tutto »
Il 21 aprile 2011 alle ore 10.45 si è aperta la mia giornata campale con l’intervista al programma “Circuiti culturali” ospitato da radio Zammù, una radio universitaria della città di Catania. E’ stata una bellissima occasione di confronto con i giovani della mia città e per far conoscere la saga
intervista su radio zammù Leggi tutto »
L’11 aprile 2011 alle ore 11.30 è andata in onda l’intervista di Cinzia Di Mauro (cioè me 🙂 sul programma Il villaggio dei libri di Lorenzo Belvederesi, ospitata da Bunny Web Radio. Si è discusso dei miei esordi con la saga di fantascienza Genius tra thriller e allegoria della distruzione
intervista a radio web bunny Leggi tutto »
Articolo del 12 agosto 2010 a firma di Cinzia Zerbini, pubblicato nell’inserto settimanale Vivere de La Sicilia.
che minchione le formiche su la sicilia Leggi tutto »
Ecco qui l’articolo comparso sul Giornale di Sicilia del 30-06-2010 firmato da Alessandra Bonaccorsi.
che minchione le formiche sul giornale di sicilia Leggi tutto »
ALI – Agenzia Letteraria Internazionale […] L’autrice riesce in un primo momento ad incuriosire il lettore e ad attrarlo in una vicenda originale, dove il registro grottesco e quello ironico sono, almeno inizialmente, sapientemente usati, miscelati, dosati. Lo spunto è veramente inusuale, il ritmo incalzante e, almeno per una trentina
recensione della ali Leggi tutto »